
Intelligenza artificiale
Modelli che simulano i meccanismi del pensiero alla base dell'apprendimento per comprenderne il funzionamento.
- (McCulloch, Pitts) costruzione di un modello di cervello basato su una rete di operazioni logiche (and, or, not). Sta alla base di intelligenza artificiale, di psicologia cognitiva e di scienza informatica.
- (Newell, Simon) la risoluzione dei problemi avviene passo passo all'interno dello "spazio dei problemi" seguendo regole euristiche empiriche. Il sistema di elaborazione utilizzato è di tipo simbolico.
- (Holland) sistemi classificatori dove i concetti e i modelli mentali derivano da messaggi espressi come stringhe di cifre binarie (00111001001) e da regole del tipo SE 0011001, ALLORA 1100111.
Sistemi esperti
Vita artificiale
Per commenti e segnalazioni:
Stefano Ligabue - s.ligabue@re.nettuno.it