
Complessita'
Da cosa deriva l'ordine? Quali sono le leggi naturali che regolano i sistemi complessi?
Alla base dello studio della complessita' c'è l'idea che esista una legge generale che governa la formazione di configurazioni ordinate all'interno di sistemi in equilibrio dinamico (vedi classi di universalita' dove il termine "ordine" assume un altro significato, piu' vicino a stagnazione, mancanza di dinamica).
I sistemi complessi sono formati da agenti indipendenti che interagiscono , adattandosi ed evolvendo, e sviluppano una forma di autorganizzazione che consente al sistema di acquisire proprieta' collettive che non sono proprie dei singoli agenti (emergenza).
Gli stessi sistemi sono adattativi rispetto alla realta' esterna e si pongono nella regione conosciuta come margine del caos.
Automi cellulari
La definizione di complessita' risulta ancora dibattuta. In certi casi viene utilizzato il termine "interessante"
Lo studio della complessita' avviene quasi esclusivamente mediante simulazioni al calcolatore.
Per una interessante trattazione dell'argomento consultare questo sito.
Per commenti e segnalazioni:
Stefano Ligabue - s.ligabue@re.nettuno.it