Indice

Teoria dei giochi


Giochi a mosse sequenziali (le mosse vengono effettuate una dopo l'altra): la regola essenziale per affrontarli con buone possibilita' di successo è guardare avanti e ragionare retrospettivamente ( dilemma del prigioniero). In pratica si tratta di prevedere le mosse future degli altri agenti e comportarsi di conseguenza (come negli scacchi).
Per agevolare le scelte si usano schemi grafici noti come "alberi delle decisioni".

Giochi a mosse simultanee (le mosse vengono effettuate simultaneamente); esistono tre regole chiave da applicare in successione:

In questo caso si ricorre a tabelle delle scelte che evidenziano i risultati delle diverse strategie.

Per commenti e segnalazioni: Stefano Ligabue - s.ligabue@re.nettuno.it
home page