Sistemi complessi adattativi
Sono formati da
agenti
che operano in parallelo sulla base di strategie di
cooperazione
e/o di
competizione
.
I sistemi si strutturano in nicchie costantemente in
evoluzione
. Vedi
reti
Dispongono di diversi
livelli
di
organizzazione
che vengono costantemente ridefiniti sulla base dell'
esperienza
(
apprendimento
) la quale da' luogo all'
adattamento
e quindi all'
evoluzione
. (Vedi
ciclo evolutivo
)
Hanno capacita' di previsione basata su propri modelli interni (vedi
genotipo
) della realta' (coscienti o impliciti), modelli che ne guidano i comportamenti e che si adattano con l'
esperienza
.
Retroazione
La continua
evoluzione
, la mancanza di un
equilibrio
stabile, la tendenza ad organizzarsi in configurazioni escludono il concetto di
ottimizzazione
.
Sistemi classificatori
Sistemi:
Agenti:
Sistema nervoso
Cellule nervose
Ecosistemi
Specie animali e vegetali
Economia
Aziende/consumatori
Sistema immunitario
Virus/anticorpi
Reti informatiche
Virus/programmi
Embrione
Geni
Per commenti e segnalazioni:
Stefano Ligabue - s.ligabue@re.nettuno.it