
Selezione naturale
La selezione interviene nel ciclo dell'evoluzione per determinare il successo o l'insuccesso delle diverse strategie di adattamento.
La selezione naturale puo' essere intesa come una forza che spinge i sistemi emergenti autorganizzati verso il margine del caos e quindi verso livelli (vedi figura) di complessita' crescenti.
Selezione del piu' adatto (Neodarwinismo - Gould). Equilibrio punteggiato: periodi di equilibrio (criticita' organizzata) seguiti da grandi mutamenti evolutivi (transizione di fase) secondo una legge dell'elevamento a potenza
Ruolo del caso
Qual'è la connessione fra selezione ed autorganizzazione ed il fatto che esista evoluzione al margine del caos? *
Esempio di livelli crescenti di complessita'
Per commenti e segnalazioni:
Stefano Ligabue - s.ligabue@re.nettuno.it