Indice

Apprendimento


L'apprendimento, tramite l'esperienza, determina la modifica dei modelli interni di interpretazione della realta', e consente agli agenti di adattare i propri comportamenti e di evolvere.

L'apprendimento e l'esperienza consentono l'evoluzione nei sistemi sociali.
L'apprendimento agisce sul singolo agente o su gruppi di agenti e produce evoluzione nel sistema solo se puo' essere trasferito. Informazione.
I tipi di apprendimento possono essere distinti in:
apprendimento per sfruttamento (perfezionando le connessioni che gia' si possiedono),
apprendimento per esplorazione (modificando la configurazione delle connessioni).

Reti neurali
Sistemi classificatori
Rapporto esperienza-caso
Apprendimento stocastico (Ermoliev)


Sfruttamento

le connessioni che lavorano meglio sono premiate rispetto a quelle meno efficienti.

Esplorazione

si modifica la rete di connessioni eliminando vecchie connessioni per introdurne di nuove.

Apprendimento ed esperienza dei singoli agenti di un sistema

.
L'apprendimento e l'esperienza risultano determinanti in un contesto stabile, dove le situazioni si ripresentano sostanzialmente immutate e c'è poco spazio per l'imprevisto.
In un contesto dinamico, dominato da molte variabili, acquisisce un rilievo notevole la casualita' in quanto l'ambito delle possibilita' si allarga e la scelta della strategia migliore viene, di fatto, affidata al caso.
In un contesto dinamico la cooperazione (implicita o esplicita) fra gli agenti di un sistema consente di operare aggiustamenti reciproci ed orienta la casualita' delle scelte verso obiettivi comuni.

Per commenti e segnalazioni: Stefano Ligabue - s.ligabue@re.nettuno.it
home page