
Transizione di fase
Fenomeno che consente il passaggio di un sistema da un livello ad un altro, gerarchicamente superiore, dotato di maggior complessita'.
Le transizioni di fase sono di due tipi:
- di primo ordine, il sistema passa da uno stato all'altro bruscamente e completamente,
- di secondo ordine, il sistema combina dinamicamente ordine e caos, trovando un punto di equilibrio dinamico (dove quantita' di strutture ordinate e caotiche sono uguali) nel punto di transizione. Margine del caos
Nelle transizioni di secondo ordine si riscontra la legge dell'elevamento a potenza (i mutamenti pił rilevanti accadono pił raramente di quelli piccoli).
A differenza dei sistemi in situazione di criticita' organizzata, che si posizionano al margine del caos spontaneamente, i sistemi adattativi vengono spinti dalla selezione naturale.
Per commenti e segnalazioni:
Stefano Ligabue - s.ligabue@re.nettuno.it