
Autoriproduzione
(Von Neuman - Burks) - Automi cellulari
Un sistema (naturale o artificiale) puo' definirsi autoriproduttivo solo se il suo materiale genetico e' in grado di:
- funzionare come un programma, da eseguire nella generazione della prole,
- fornire un insieme di dati (il programma stesso) che possano essere duplicati e trasmessi.
Vita artificiale
Il DNA codifica le istruzioni per produrre gli elementi di cui ha bisogno la cellula e la doppia elica si duplica ogni volta che una cellula si divide.
Per commenti e segnalazioni:
Stefano Ligabue - s.ligabue@re.nettuno.it