
Termodinamica
Primo principio della termodinamica: principio di conservazione dell'energia, l'energia puo' cambiare forma (termica, meccanica, chimica, elettrica) ma non puo' essere creata o distrutta.
All'interno di un sistema chiuso l'enegia totale rimane invariata.
L'energia potenziale e' quella immagazzinata nei corpi (gravitazionale, elestica, massa) e pronta per essere trasformata.
L'energia cinetica e' quella propria di tutti i corpi in movimento
Secondo principio della termodinamica:
tendenza di ogni cosa nell'universo a raffreddarsi, a decadere, a scaricarsi, mentre gli atomi tendono ad assumere una condizione di moto casuale. Il secondo principio implica una irreversibile tendenza dell'universo verso l' entropia
Esistono altre due formulazioni del secondo principio:
- L'energia termica si trasferisce naturalmente da corpi caldi a corpi freddi
- Non esiste un sistema che trasformi energia in un'equivalente quantita' di lavoro (il moto perpetuo non puo' esistere)
In pratica la conversione dell'energia porta inevitabilmente da forme piu' concentrate a forme meno concentrate e quindi meno utili per produrre lavoro (inteso come forza utilizzata per spostare qualcosa).
L'energia implica l'esistenza di un sistema in grado di esercitare una forza e, quindi, di svolgere un lavoro.
E=mc2: la massa puo' essere convertita in altre forme di energia e viceversa
Per commenti e segnalazioni:
Stefano Ligabue - s.ligabue@re.nettuno.it