
Algoritmi genetici
(Holland) Si tratta di modelli evolutivi in grado di determinare la capacita' di adattamento dei singoli individui in un sistema e di consentire la riproduzione dei piu' adatti (selezione naturale) sia tramite un meccanismo di crossing over che inserendo elementi di casualita'. Vedi Flib
Alla base sta la teoria degli schemi: in presenza di riproduzione, crossing over e mutazione, qualsiasi gruppo di geni che mostri un adattamento superiore alla media crescera' nella popolazione in modo esponenziale grazie ad un meccanismo che favorisce l'emergenza e la coevoluzione.
L'adattamento in base all'esperienza consente di risolvere i problemi legati all'ottimizzazione dei risultati senza dover esplorare tutto lo spazio delle possibilita'.
Gli algoritmi genetici sono una parte dei sistemi classificatori
Crossing over
Incrocio tipico dei cromosomi dove due individui si spezzano in due parti e si scambiano i segmenti dando vita a due nuovi individui.
Per commenti e segnalazioni:
Stefano Ligabue - s.ligabue@re.nettuno.it