Nei sistemi emergenti si rileva come il tutto sia maggiore della somma delle sue parti.
C'e' chi ritiene che esista una forza che contrasta l'entropia e che consente l'emergenza di sistemi/comportamenti di livello superiore.
I sistemi diventano, a loro volta, agenti che competono e cooperano per formare sistemi di livello superiore.
L'emergenza, in presenza di agenti adattativi intelligenti, nasce dalla coevoluzione.
Le entita' emergenti mostrano i comportamenti piu' interessanti (capacita' computazionali) quando si trovano al margine del caos, e l'adattamento le spinge a livelli di complessita' crescenti.
I sistemi con maggiori capacita' computazionali prevarranno sempre, all'interno di un ambiente competitivo, su sistemi troppo rigidi o troppo caotici; entrambi saranno spinti da apprendimento ed evoluzione verso il margine del caos.
Riduzionismo