La
nòstra terra l'è minacciada de partii e moviment
che sostègnen ona polìtega antisolidal terribilment
immoral e vergognosament colpévol. I veri Padan, orgoglios
di sò tradizion de solidarietaa, dísen: |
NÒTA: i pubblicitaa mettuu de Yahoo signìfichen minga l'approvazion de l'autor del sitt
Artìcolo Cös'a l'è a Padania?/Che cos'è la Padania? do Dàvide Sivèro |
Stémma ed socuanti minorànz padèni dla Sizégglia e dla Lucâgna ed Gin Pugliese |
Artìcolo L'Ìsoa de San Pê da Manuela Pavanello |
|
Artìcol La Lingua "Padanese" del prof. Geoffrey Hull |
questo articolo in italiano (variante standard)
Segondo a stragrande maggioransa di studiosi, drento a-o territöio onde se parla e lengue vegnùe da-o latin, che se ghe dixe "Romania", o confin lenguìstico ciù importante e netto, ch'o precede donca ògni ätra distinsion tra 'na lengua e l'ältra, o l'è a coscì-ciammâ linia Spezza-Rèmne (che in realtæ a l'ha e doe estremitæ unna à Massa e l'ätra approscimativamente à meitæ da còsta marchigiann-a), ch'a ô spartisce inte doe parte: unna, quella occidentale, a va da-o Portogallo à l'Italia settentrionale e à l'Istria, l'ätra, quella orientale, a comprende gròsso mòddo l'Italia propiamente peninsolare, a Sicilia, a Còrsega, a Romanìa e a Moldavia. A Sardegna, pe-e seu caratterìstiche particolæ, a constituisce unn'àrea à parte. L'importansa de sto confin a l'ìmplica naturalmente l'imposcibilitæ che e parlæ presente da 'na parte de sta linia chì séggian incluse into mæximo scistema lenguìstico* de de ätre che se treuvan da l'ätra parte.
A
Romania.
Do 1969, Heinrich
Lausberg, conscideròu comme un di ciù grændi
linguisti do XXo sécolo, inta seu òpia
Romanische Sprachwissenschaft, classificando e lengue
neolatinn-e segondo un schema ch'o l'è restòu quello
ciù açettòu da-i linguisti, o contava drento a-a
Romania orientale doe lengue vive: l'italian çentro-meridionale,
articolòu inte diverse varietæ locale da-o toscan a-o
sicilian, e o romeno, mentre o n'individuava eutto inta Romania
occidentale: o franseise, o francoproensâ, l'occitan, o
castilian, o catalan, o portogheise, o reto-romanzo, co-e seu
variante friolann-a, ladinn-a çentrale e romancia, e quello
ch'o ghe diva, in mancansa de 'n tèrmine ciù
inequivocàbile, "italian settentrionale", lengua
constituïa da-e variante locale emiliann-a, istriann-a, lìgure,
lombarda, piemonteise, romagnòlla e véneta, parlæ
à Mónego e da-i confin do Prinçipato à
quei da Repùbbrica italiann-a, in Liguia, Piemonte, Texin,
Lombardìa, Emilia-Romagna, Lunixann-a, inta Romagna Toscann-a
e inte di ätri comun da region amministrativa toscann-a vixin
a-i confin regionali settentrionali, à San Marin, inte Marche
settentrionale, in Véneto, Trentin, into Canton Grixon
meridionale, into Frioli-Veneçia Giolia meridionale e inte
l'Istria ch'a l'apparten a-e Repùbbriche de Slovenia e de
Croaçia, in ciù che inte çerte colònie
lenguìstiche feua de sto territöio chì (de
enclaves in Dalmaçia, Còrsega etc.). Di
linguisti comme Angelo Monteverdi aveivan zà identificòu
l'individualitæ de sta lengua chì, ch'a tegnià
longo tempo a denominaçion de "erto italian" (in
italian "alto italiano", comme inte A. Monteverdi,
Manuale di Avviamento agli Studi di Linguistica, Milan 1952) ò
"italian settentrionale", à tutte e mainëe inta
consciensa ch'a no fa miga parte do scistema lenguìstico do
toscan, ch'o l'è a base de l'italian standard.
Inti anni 70
a seçion de Lombardìa, Canton Texin e Grixon lombardo
de l'AIDLCM (Assoçiaçion Internaçionale pe-a
Defeisa de Lengue e de Cultùe Minacciæ) a comensa à
parlâ de comunitæ lenguìstica "padann-a"
ò "gallitàlica", deuviando 'na pòula
un pò ambigua, ma meno che "italian settentrionale",
coniâ do 1853 da Bernardin Biondelli, e riferìndose pe
òua solo che a-e popolaçioin d'idiòma emilian,
lìgure, lombardo, piemonteise e romagnòllo, e do 1982 o
glottòlogo Geoffrey Hull de l'Universcitæ
Macarthur de Sidney Òvest o
scrivià 'na tesi, intitolâ The Linguistic Unity of
Northern Italy and Rhaetia, in sciâ lengua ciammâ
"Padanian" -e o gh'unià tra l'ätro o
friolan, o ladin parlòu into Trentin-Sudtiròlo e inte
l'estremo Véneto settentrionale, e o romancio do Canton Grixon
"in màrgine"-, dìndoghe "Padania"
a-a tæra ond'a l'è parlâ, utilizzando di tèrmini
evidentemente sensa nisciun scignificato polìtico. L'illustre
linguista australian o l'ha elaboròu tra l'ätro 'na
grafìa unificâ adattâ à tutte e parlæ
padann-e.
Çerti linguisti, cfr. quei de l'Osservatöio
Linguasphere,
tèndan peò a consciderâ véneto e istrian
comme distinti da-a lengua gallitàlica.
A
Padania e e àree confinante (carta approscimativa).
O padan o g'ha 'na ricca lettiatùa ch'a fa i seu primmi fruti con de òpie comme i Sermon Subalpin, probabilmente do XII° sécolo e contemporànei de unn-a de primme òpie vénete, o ritmo belumat do 1193, e quelle di grændi poeti do XIII° sécolo, comme o lombardo Bonvesin dra Riva e o Lucheto, conosciùo comme "anònimo zeneise" ascì, e o g'ha anche o seu premio Nobel pe-a lettiatùa, conferïo do 1997 a-o Dario Fò, autô da comedia, scrïta inte 'na mescciùa de diversci idiòmi da Padania, fæta imitando un pò a koiné padann-a medievale, Johan Padan a la Descoverta de le Americhe.
*Ch'a l'è 'na lengua, con tutte e seu variante locale. P.ex. 'na variante locale do franseise a l'è o normanno, ch'o l'è 'na parte da lengua franseise esattamente comme a variante franseise standard de l'Île de France, ch'a l'è quella mostrâ inte scheue. A-a mæxima mainëa l'idiòma do Lancashire o l'è 'na variante da lengua ingleise comme a variante standard da Received Pronunciation. Un scinònimo de "variante locale" de 'na lengua o l'è "dialetto", ma sto tèrmine chì, ben ben de vòtte, o ven deuviòu co-o scignificato de "lengua no offiçiâ", coscì che çertidun ghe dìxan "o dialetto do Lancashire", ch'o l'è 'na variante de l'ingleise, ma anche "o dialetto galleise", quande o galleise o l'è 'na lengua bella e bonn-a ch'a no l'è 'na variante de nisciunn'ätra lengua.
st'artìcolo chì in gallitàlico (variante lìgure)
Secondo la stragrande maggioranza degli studiosi, all'interno del territorio in cui si parlano lingue derivate dal latino, detto "Romània", il confine linguistico più rilevante e netto, precedente quindi ogni altra distinzione tra una lingua e l'altra, è la cosiddetta linea La Spezia-Rimini (che in realtà ha i due capi uno a Massa e l'altro approssimativamente a metà della costa marchigiana), che lo divide in due parti: una, quella occidentale, va dal Portogallo al Norditalia e all'Istria, l'altra, quella orientale, comprende grossomodo l'Italia propriamente peninsulare, la Sicilia, la Corsica, la Romanìa e la Moldavia. La Sardegna, per le sue particolari caratteristiche, costituisce un'area a parte. La rilevanza di tale confine implica ovviamente l'impossibilità che le parlate presenti da una parte di questa linea siano incluse in uno stesso sistema linguistico* di altre che si trovano dall'altra parte.
La
Romània.
Nel
1969, Heinrich Lausberg, riconosciuto come uno dei più grandi
linguisti del XX secolo, nella sua opera Romanische
Sprachwissenschaft, classificando le lingue neolatine secondo uno
schema che è rimasto quello più accettato dai
linguisti, contava all'interno della Romània orientale due
lingue vive, cioè l'italiano centro-meridionale, articolato
nelle diverse varietà locali dal toscano al siciliano, ed il
romeno, mentre ne individuava otto nella Romània occidentale:
il francese, il francoprovenzale, l'occitano, lo spagnolo, il
catalano, il portoghese, il retoromanzo, con le sue varianti
friulana, ladina centrale e romancia, e quello che chiamava,
in mancanza di un termine più inequivocabile, "italiano
settentrionale", lingua costituita dalle varianti locali
emiliana, istriota, ligure, lombarda, piemontese, romagnola e veneta,
parlate a Monaco e dai confini del Principato a quelli della
Repubblica italiana, in Liguria, Piemonte, Ticino, Lombardia,
Emilia-Romagna, Lunigiana, nella Romagna Toscana ed in altri comuni
della regione amministrativa toscana vicini ai confini regionali
settentrionali, a San Marino, nelle Marche settentrionali, in Veneto,
Trentino, nei Grigioni meridionali, nel Friuli-Venezia Giulia
meridionale e nell'Istria appartenente alle Repubbliche di Slovenia e
di Croazia, inoltre ad alcune colonie linguistiche fuori da questo
territorio (alcune enclaves in
Dalmazia, Corsica ecc.).
Linguisti come Angelo Monteverdi avevano già identificato
l'individualità di questa lingua, che manterrà a lungo
la denominazione di "alto italiano" (come in A. Monteverdi,
Manuale di Avviamento agli Studi di Linguistica, Milano 1952)
o "italiano settentrionale", nella consapevolezza comunque
che essa non è parte del sistema linguistico del toscano, che
è la base dell'italiano standard.
Negli anni 70 la sezione
della Lombardia, del Ticino e dei Grigioni lombardi dell'AIDLCM
(Associazione Internazionale per la Difesa delle Lingue e delle
Culture Minacciate) inizia a parlare di comunità linguistica
"padana" o "galloitalica", usando una parola un
po' ambigua, ma meno di "italiano settentrionale", coniata
nel 1853 da Bernardino Biondelli, e riferendosi per ora solo alle
popolazioni di idioma emiliano, ligure, lombardo, piemontese e
romagnolo, e nel 1982 il glottologo Geoffrey Hull dell'Università
Macarthur di Sidney Ovest scriverà
una tesi, intitolata The Linguistic Unity of Northern Italy and
Rhaetia, sulla lingua detta "Padanian" -e vi
unirà tra l'altro il friulano, il ladino parlato nel
Trentino-Alto Adige e nel Veneto settentrionale estremo e il romancio
dei Grigioni"a margine"-, chiamando "Padania"
la terra dov'è parlata, utilizzando dei termini senza
ovviamente alcuna valenza politica. L'illustre linguista australiano
ha tra l'altro elaborato una grafia unificata adatta a tutte le
parlate padane.
Alcuni linguisti, vedasi quelli dell'Osservatorio
Linguasphere,
tendono però a considerare il veneto e l'istrioto distinti
dalla lingua galloitalica.
Padania
e aree confinanti (mappa approssimativa).
Il padano ha una ricca letteratura che dà i suoi primi frutti con delle opere come i Sermon Subalpin, probabilmente del secolo XII e contemporanei di una delle prime opere venete, il ritmo belumat del 1193, e quelle dei grandi poeti del secolo XIII, come il lombardo Bonvesin dra Riva e Lucheto, conosciuto anche comme "anonimo genovese", e ha pure il suo premio Nobel, conferito nel 1997 a Dario Fo, autore della commedia, scritta in un misto di diversi idiomi della Padania, fatto un po' imitando la koiné padana medievale, Johan Padan a la Descoverta de le Americhe.
*Cioè una lingua, con tutte le sue varianti locali. Per es. una variante locale del francese è il normanno, che è una parte della lingua francese esattamente come la variante francese standard dell'Île de France, che è quella insegnata nelle scuole. Allo stesso modo la parlata del Lancashire è una variante della lingua inglese come la variante standard della Received Pronunciation. Un sinonimo di "variante locale" di una lingua è "dialetto", ma questo termine, molte volte, viene usato con il significato di "lingua non ufficiale", sicché taluni sogliono dire "il dialetto del Lancashire", che è una variante dell'inglese, ma anche "il dialetto gallese", quando il gallese è una lingua a tutti gli effetti che non è una variante di nessun'altra lingua.
IMPORTANT: On clicch contra ai malattii e a la miseria/ Un clic contro le malattie e la miseria
IMPORTANT: S.O.S. VITA
Dichiarazioun universèla di dirét umèn Sit an piemontèis cudì da G. Dematteis |
Famiglia Nuaresa (giornal con di artìcol in gallitàlich) Filastròcch e storiell de Locarn Lettiatùa de enclaves gallitàliche da Basilicata Litratura dj'enclaves galitàliche dla Sissilia Maccaja (revista bilingue) Provèrbi e filastròcch de Senoeugn On sit per el Nanni Svampa (cantautor gallitàlich) |
La Storia de Milan e del so teritorii En Troi de Nisar (canzon rock in padan) Diçionäin da-o dialetto coloniale de Cädessedda à l'italian Léscico bonifaçinco-franseise franseise-bonifaçinco
El
sito de Pitura Freska (reggae in vèneto) Sir Oliver Skardy (reggae in vèneto) Pui∫eîe da l'Eîstria (ànca in istriàn) |
Liams ladins dolomitans, grijons y furlans Lians de Südtirol, Grijun y Friul |
Pipins (fumets par furlan) |
|||
P.S.: L'inseriment d'on collegament el signìfica minga sémper necessariament l'approvazion del contegnuu del sitt
SCÀREGA:
Browser in lìgure, lombard e vèneto
Diçionäio lìgure-franseise franseise-lìgure
Dicziunari rumantsch-franzos franzos-rumantsch
Schiscia
per el sitt
|
Collegament ai lengu di minoranz de l'Euròppa del Sabhal Mòr Ostaig
COPYLEFT:
se permett la còpia e la destribuzion de che l'artìcol
chì, ma che se mantègna che la nòta chì.
Emm drovaa 'l lombard per l'ossadura del sitt per la soa centralitaa
geogràfega e linguìstica.
Faa
con Open Office su Linux