DreamWeaver..
e sembra proprio di sognare; chiunque di voi abbia provato più soluzioni
per lo sviluppo e la creazione di siti web, con la novità di Macromedia
si accorgerà di avere fra le mani qualcosa di diverso, lontano mille
miglia dalle suite per la produttività in ufficio e dagli editor a
corredo dei navigatori più diffusi o anche venduti separatamente.
Dreamweaver,
infatti, è un prodotto unico nel suo genere e si avvicina molto più
ai programmi autore per prodotti multimediali (Director vi dice qualcosa?)
che non ad un semplice editor visuale di html.
Gli elementi fondamentali delle pagine web, con DreamWeaver sono
ormai costituiti non più da semplice testo ed immagini (preistoria
di internet) con l'aggiunta di qualche file sonoro midi o wav, ma
da componenti multimediali completi sotto forma di applets java, controlli
ActiveX, Flash Movie e ShockWave integrandosi perfettamente con i
nuovi prodotti specifici per la grafica e l'animazione su web di Macromedia
Freehand Power Pack e Flash
2
Le
palette dei controlli, sono di per sè un invito alla creatività rendendo
di facile accessibilità tutte le funzioni del programma che, supportando
l'intera gestione di un sito, sono notevoli; fogli di stile e html
dinamico, sono alla portata del web-designer che ne voglia sfruttare
le potenzialità prima ancora che egli si sia impadronito a fondo delle
tecniche di utilizzo, DreamWeaver si incarica di generare il codice
corrispondente all'effetto desiderato.
La sua vocazione multimediale è anche confermata dall'introduzione
del TimeLine che permette una gestione sincronizzata di animazioni
(che sfruttano i layer) e suoni che contribuiscono ad aumentare l'interattività
delle nostre produzioni.

Dopo averlo provato, ci siamo convinti che DreamWeaver sia una scelta
obbligata per chi abbia l'esigenza di comporre titoli multimediali
in HTML da pubblicare su floppy disk e cd rom e certamente fortemente
consigliata per chi debba gestire siti di una certa complessità.
Il tutto in maniera perfettamente ottimizzata ed economica per giunta
!!
Come ormai di consueto ci dobbiamo fermare perchè sta a voi "sviscerare"
i segreti di questo programma, vi concediamo comunque qualche traccia
supplementare per stimolarvi un po' e cogliamo l'occasione per raccomandarvi
l'invio delle prove in formato .RTF o .DOC e soprattutto di annotare
all'inizio della prova i vostri dati completi.
Per la vostra recensione, potrebbe esservi utile ricorrere a una
breve scaletta che indichi in quale direzione eseguire i vostri test.
- Ricchezza di funzioni.
- Originalità dell'impostazione
- Gestione di pagine
- con tabelle o frame
- con grafica shockwave
- supporto java
- image map
- clips multimediali
- controlli Activex
- Intuitività dell'interfaccia
- Velocità nella creazione di pagine HTML.
- Affidabilità delle singole funzioni e del software in generale.
- Pulizia del codice html generato
- Completezza del programma Precisione del WYSIWYG.
- Compatibilità con i principali browser.
Clicca qui sotto per installare le versioni in prova
di:
Macromedia
DreamWeaver
Allaire
Home Site 3.0 (in bundle con DW)
Macromedia Flash 2
Macromedia
After Shock
|