Area LINUX

Logo Linux

RedHat 5.0

Questo mese nel CDROM di Inter.Net trovate l'intera distribuzione RedHat 5.0. Nella directory RedHat del CDROM trovate tutta la distribuzione, documentazione, le immagini con cui creare i dischi di avvio dell'installazione e gli aggiornamenti dei buchi di sicurezza presenti al momento del confezionamento del CDROM.

RedHat è una distribuzione di Linux, come la Debian presentata pochi mesi fa. Una distribuzione è in pratica una raccolta di software pronta per essere installata ed utilizzata. Entrambe le distribuzioni presentano circa lo stesso software, cambia solo il modo di impacchettarlo e gestirne l'installazione. Prossimamente saranno pubblicati aggiornamenti per entrambe le distribuzioni, quindi scegliere RedHat o Debian è solo una questione di gusto personale.

La distribuzione RedHat è confezionatata da una società commerciale, chiamata RedHat. Fornisce sia una versione libera, distribuita su Internet e pubblicata a basso costo in raccolte di CD, come anche una versione commerciale, contenente le licenze necessarie per usare alcuni software (tipo StarOffice, Applixware, ecc.).

Prima di chiedere aiuto per risolvere malfunzionamenti, provate ad installare gli aggiornamenti presenti della directory updates della RedHat.

Netscape Communicator 4

Nella directory linux/netscape trovate la versione completa del Communicator di Netscape, pronta per essere installata su qualsiasi sistema. Sono presenti anche i pacchetti Debian che automatizzano il procedimento: basta copiare il file tar.gz del Communicator in /tmp (oppure fare un link simbolico) e installare il file .deb con dpkg -i.

Per RedHat c'è già l'apposito file .rpm per installare Communicator nella directory updates.


© 1997 - Michele Dalla Silvestra <dalla@pluto.linux.it>
Ultima modifica: 26/02/1998